Cookie Policy - DNA Prolife Shop
Gli unici Test per le Intolleranze Alimentari Rimborsabili e Detraibili!

Gli unici teste delle intolleranz detraibili e rimborsabili

Anticipi ora, rimborsi dopo!

I nostri Test delle Intolleranze sono gli unici rimborsabili dalle assicurazioni private, in quanto prestazioni sanitarie.
Inoltre, inviamo direttamente la fattura al tuo cassetto fiscale, permettendoti la detrazione tramite dichiarazione dei redditi!

Vuoi pagare a rate senza commissioni o banche?

Ora puoi pagare in 3 comode rate mensili, con PayPal.
È facilissimo:

  • Aggiungi questo prodotto al carrello
  • Nel checkout scegli paypal come metodo di pagamento
  • Procedi con l'ordine e paypal ti proporrà automaticamente la rateizzazione!
    Noi ti manderemo subito la dieta ma pagherai 1/3 del costo al mese, per tre mesi!

Cookie Policy

COOKIE POLICY di DNAProlife.com

WWW.DNAPROLIFE.COM

Per tutte le informazioni richieste dall’art. 13 Regolamento Europeo 679/16 GDPR  clicca qui per visionare privacy policy del sito del titolare.  In particolare ha lo scopo di rendere note le procedure seguite per la raccolta, tramite i cookie e/o altre tecnologie di monitoraggio, delle informazioni fornite dagli utenti quando visitano questo sito web

Il titolare del trattamento dei dati personali raccolti attraverso questi siti è  DIENNEA PROLIFE S.R.L.s   P.I. 07218680481, con sede in Via S. Allende,31 Borgo San Lorenzo –FI- indirizzo di posta elettronica dienneaprolife@pec.it , Tel.: 055-0943073

 
Il presente Sito web utilizza cookies tecnici per garantirne l’ordinaria navigazione e fruibilità. I cookies tecnici non monitorano la condotta dell’utente. I cookies analitici invece rilevano le preferenze dell’utente. Pertanto salvo alcuni che servono per scegliere la lingua o per salvare la password, tutti gli altri devono essere spiegati ed espressamente consensuati dall’utente prima di essere avviati. Prima di continuare la navigazione si consiglia di leggere la spiegazione sui cookies analitici di profilazione e poi decidere se attivarli ed eventualmente quali attivare mediante la finestra per esprimere le opzioni.

Il Titolare del Trattamento ha l’obbligo di informativa nei confronti dell’utente e l’obbligo di ottenimento del consenso per i cookies analitici di profilazione in base alla seguente normativa:
Garante Privacy, Provvedimento “Individuazione delle modalità semplificate per l´informativa e l´acquisizione del consenso per l´uso dei cookie – 8 maggio 2014” pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 3.06.14
https://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/3118884
Comitato dei Garanti Privacy UE (EDPB), Linee Guida 5/2020 Cookies, 4 maggio 2020
https://edpb.europa.eu/sites/default/files/files/file1/edpb_guidelines_202005_consent_en.pdf
Garante Privacy, Linee Guida cookie ed altri strumenti di tracciamento, 10 giugno 2021
https://www.garanteprivacy.it/home/docweb/-/docweb-display/docweb/9677876

1. Cosa sono i cookies?
I cookies sono piccoli file di testo che i siti visitati dagli utenti inviano ai loro terminali, ove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla visita successiva. I cookies delle c.d. “terze parti” vengono, invece, impostati da un sito web diverso da quello che l’utente sta visitando. Questo perché su ogni sito possono essere presenti elementi (immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine web di altri domini, ecc.) che risiedono su server diversi da quello del sito visitato.
2. A cosa servono i cookies?
I cookies sono usati per differenti finalità: esecuzione di autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni, memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server, memorizzazione delle preferenze, ecc.
3. Cosa sono i cookies “tecnici”?
Sono i cookies che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall’utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web. Senza il ricorso a tali cookies, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le aAvità di home banking (visualizzazione dell’estratto conto, bonifici, pagamento di bollette, ecc.), per le quali i cookies, che consentono di effettuare e mantenere l’identificazione dell’utente nell’ambito della sessione, risultano indispensabili.
4. I cookies analytics sono cookies “tecnici”?
No. Il Garante (cfr. provvedimento dell’8 maggio 2014 e Linee guida cookie e altri strumenti di tracciamento del 10 giugno 2021) ha tuttavia precisato che possono essere assimilati ai cookie tecnici se utilizzati a fini di ottimizzazione del sito direttamente dal titolare del sito stesso, che potrà raccogliere informazioni di tipo statistico in forma aggregata sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito. Qualora, invece, l’elaborazione di tali analisi statistiche sia affidata a soggea terzi, i dati degli utenti dovranno essere preventivamente minimizzati e non potranno essere combinati con altre elaborazioni né trasmessi ad ulteriori terzi. A queste condizioni, per i cookie analytics valgono le stesse regole, in tema di informativa e consenso, previste per i cookie tecnici. In via di eccezione, è comunque consentita tanto alla prima parte che vi provveda in proprio quando alla terza parte che agisca su mandato della prima, la produzione di statistiche con dati relativi a più domini, siti web o app riconducibili al medesimo titolare o gruppo imprenditoriale.
5. Cosa sono i cookies “di profilazione”?
Sono i cookies utilizzati per tracciare la navigazione dell’utente in rete e creare profili sui suoi gusti, abitudini, scelte, ecc. Con questi cookies possono essere trasmessi al terminale dell’utente messaggi pubblicitari in linea con le preferenze già manifestate dallo stesso utente nella navigazione online.
6. Cosa sono e come funzionano i cookies di Google Adsense e Google Analytics.
Google Adsense e Google Analytics utilizzano cookies: Adsense utilizza cookies di profilazione e Analytics utilizza cookies tecnici di statistica.
Il provvedimento n. 229 dell’8 maggio 2014 del Garante della Privacy stabilisce che i cookies di terzi necessitano di un avviso. I cookies di profilazione devono essere consensuati, mentre i cookies di analisi del traffico (es. Google Analytics) non sono soggetti al consenso dell’utente ma necessitano del banner di informativa breve e del rimando al link dell’informativa privacy del terzo al fine di consentire all’utente di disattivarli.
Nel caso del titolare del sito web che installa cookies di profilazione di terze parti, gli obblighi di informativa e consenso gravano sulle terze parti, ma il titolare del sito, quale intermediario tecnico tra queste e gli utenti, è tenuto a inserire nell’informativa “estesa” i link aggiornati alle informative e ai moduli di consenso delle terze parti stesse.
7. Cosa sono i cookies di “prima parte” o “proprietari”
Le predette tipologie di cookies (tecnici, di analisi statistica e di profilazione) possono a loro volta essere: di prima parte (o proprietari) quando sono gestiti direttamente dal proprietario e/o responsabile del sito web ovvero di terze parti quando i cookies sono predisposti e gestiti da responsabili estranei al sito web visitato dall’utente (es. Google).
8. Cosa sono i cookies di terze parti
I cookies di terze parti sono cookies impostati da un sito web diverso da quello che si sta attualmente visitando. Questa tipologia di cookies ricade sotto la diretta ed esclusiva responsabilità della stessa terza parte. Pertanto, l’utente è invitato a consultare le informazioni sulla privacy e sull’utilizzo di cookies di terze parti direttamente sui siti dei rispettivi gestori. In particolare, tra i cookies di terze parti presenti sul sito del Titolare vi sono i seguenti: Google Analytics ovvero cookies utilizzati esclusivamente per l’ottimizzazione del sito.
Il Titolare utilizza tali informazioni messe a disposizione da Google Analytics per migliorare il sito e semplificarne l’utilizzo, oltre che per monitorarne il corretto funzionamento. Ulteriori informazioni sulla privacy e sul loro uso sono reperibili direttamente sul sito web di Google Analytics cliccando sul seguente link: https://tools.google.com/dlpage/gaoptout
La versione utilizzata di Google Analytics è “Anonimizzata”, cioè i dati dei visitatori giungono a Google ma il loro indirizzo IP viene reso anonimo e quindi non riconducibile al singolo specifico visitatore. Per ulteriori informazioni sull’uso dei dati e sul loro trattamento da parte di Google si raccomanda di prendere visione delle informazioni al seguente indirizzo internet. Ulteriori informazioni sui cookies di Google Analytics si trovano a questa pagina. L’utente può disabilitare in modo selettivo l’azione di Google Analytics installando sul proprio browser l’apposito componente fornito da Google (opt out).
9. È necessario il consenso dell’utente per l’installazione dei cookies sul suo terminale.
Ai fini della navigazione in siti web che applicano solo cookies tecnici o analytics anonimizzati non è necessario il consenso dell’utente. Mentre il consenso è necessario per i cookies analitici di profilazione.
10. Il titolare del presente sito fornisce l’informativa semplificata e quella estesa sull’uso dei cookies tramite il banner visibile su ciascuna pagina.
Come stabilito dal Garante nel Provvedimento “Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie” 8.05.14, questo sito ha impostato l’informativa su più livelli. Nel momento in cui l’utente accede al nostro sito web (sulla home page o su qualunque altra pagina) compare immediatamente un banner contenente una prima informativa “breve” e un link per accedere ad un’informativa più “estesa”. In questa pagina, l’utente potrà reperire maggiori e più dettagliate informazioni sui cookies.
11. Opzioni nella selezione dei cookies consensuati.
Vengono fornite di seguito alcune informazioni su come disattivare i cookies non graditi. E’ possibile modificare le preferenze relative ai cookies consensuati in qualsiasi momento, secondo le specifiche procedure di seguito descritte.
È anche possibile disabilitare in qualsiasi momento i cookies dal browser, ma questa operazione potrebbe impedire all’utente di utilizzare alcune parti del sito. Per quanto concerne i cookies di terze parti, questi ultimi ricadono sotto la diretta ed esclusiva responsabilità del gestore-terzo. L’utente è invitato a consultare le informazioni sulla privacy e sull’utilizzo di cookies di terze parti andando direttamente sui siti dei rispettivi gestori indicati di seguito:
– Facebook (link informativa cookie),
– Twitter (link informativa cookie)
– LinkedIn (link informativa cookie)
– Google (link informativa cookie)
– Youtube (link informativa cookie)
12. Gestione dei cookies. Banner con pannelli di gestione del consenso.
È possibile controllare i cookies modificando le preferenze del browser Internet utilizzato. È possibile accettare tutti i cookies, solo alcuni, oppure rifiutarli tutti. Nel caso in cui l’utente decida di bloccare tutti i cookies (anche quelli tecnici), potrebbe essere impossibile accedere ad aree del sito o utilizzare i servizi offerti.
Le Linee Guida EDPB 5/2020 e le Linee Guida garante Privacy 10.06.21 raccomandano banner con pannelli di gestione del consenso cookies in modo da consentire all’utente l’espressione di un consenso granulare. Bandito lo scrolling quale manifestazione di consenso da sostituirsi con il flag sul tipo di cookie che si vuole autorizzare.
13. Disattivazione dei cookies
Le Linee Guida EDPB 5/2020 raccomandano ai gestori dei siti web di superare la disattivazione dei cookies tramite impostazioni del browser sostituendola con il banner con pannelli di gestione del consenso cookies. Comunque a fini informativi si spiega cosa sia la disattivazione dei cookies tramite la modifica delle impostazioni di navigazione del browser. Ogni browser web consente di limitare ed eliminare i cookies. Di seguito riportiamo alcune informazioni sulla procedura necessaria per disattivare i cookies, a seconda del browser utilizzato dall’Utente.
Internet Explorer 8.0+:
Fare clic su Strumenti nella barra dei menù e selezionare Opzioni Internet
Fare clic sulla scheda Privacy nella parte superiore
Trascinare il dispositivo di scorrimento fino a Blocca tutti i cookies.
Firefox 4.0+:
Fare clic su Strumenti nella barra dei menù e selezionare Opzioni Internet
Fare clic sulla scheda Privacy
Selezionare la casella Attiva l’opzione anti-tracciamento dei dati personali
Chrome:
Fare clic sul Menù chrome nella barra degli strumenti del browser e selezionare Impostazioni
Fare clic su Mostra impostazioni avanzate nella sezione Privacy
Fare clic sul pulsante Impostazioni contenuti
Nella sezione Cookie selezionare Ignora le eccezioni e blocca l’impostazione dei cookies di terze par0
Safari 5.0:
Fare clic sul menu Safari e selezionare Preferenze
Fare clic sulla scheda Sicurezza.
Nella sezione Accetta cookies specificare se accettare i cookies sempre, mai o solo dai siti visitati. Per una spiegazione delle diverse opzioni fare clic sul pulsante Guida a forma di punto interrogativo. Se Safari è impostato per bloccare i cookies, potrebbe essere necessario accettarli temporaneamente per l’apertura della pagina.
Ripetere quindi i passaggi indicati sopra e selezionare: Sempre.
Una volta terminato di utilizzare la guida, disattivare nuovamente i cookies e cancellarli.
Per una panoramica dei browser più comuni e per ulteriori informazioni sui cookies e il loro controllo è possibile visitare il sito in lingua inglese: www.allaboutcookies.org
14. L’acquisizione del consenso viene documentata. Bandito lo scrolling.
Le Linee Guida EDPB 5/2020 e quelle del Garante Privacy 10.06.21 raccomandano di non utilizzare più lo scrolling come attestazione di consenso in quanto tecnica non attendibile ad esprimere il consenso inteso ai sensi del GDPR 2016/679. Esistono strumenti per tenere traccia del consenso acquisito, avvalendosi di un apposito cookie tecnico, sistema non particolarmente invasivo e che non richiede a sua volta un ulteriore consenso.
In presenza di tale “documentazione”, non è necessario che l’informativa breve sia riproposta alla seconda visita dell’utente sul sito, ferma restando la possibilità per quest’ultimo di negare il consenso e/o modificare, in ogni momento e in maniera agevole, le proprie opzioni, ad esempio tramite accesso all’informativa estesa, che deve essere quindi linkabile da ogni pagina del sito. Questa pagina è visibile nel footer, mediante link in tutte le pagine del Sito come per legge.

You may choose to prevent this website from aggregating and analyzing the actions you take here. Doing so will protect your privacy, but will also prevent the owner from learning from your actions and creating a better experience for you and other users.

Cerca la tua Dieta!

Cosa aspetti ad iscriverti?

Per te subito €30 di sconto immediato!
* su servizi di genetica con importo pari o superiore ad €150,00

    Completa il test anti-spam

    Messaggio inviato con successo!

    Grazie per averci contattato, risponderemo quanto prima!

    Se non lo hai già fatto, seguici su Facebook per ottenere un sacco di ricette ed info utili!